



All’origine del 17 ottobre
Progredire nel pensiero sui diritti umani
E’ il tempo della reciprocità del sapere
"Tutti i cittadini sono in possesso di parte del sapere comune".
Partecipazione o comunione?
"Chi deve prendere ispirazione da chi?"
Un lavoro che procura la dignità
"Ogni lavoratore è un compagno di strada, il cui impegno arricchisce l’impegno di tutti partecipando al benessere di tutti".
La giustizia impossibile
"La privazione del diritto pone l’essere umano in un universo in cui esso non ha controllo alcuno, in cui non può incontrare nessun altro, né (...)
Avere accesso al meglio dell’umanità…
...ciò che gli esseri umani sono riusciti a costruire, ad immaginare, ad inventare!
Le idee nuove che cambiano veramente il nostro modo di pensare e di agire
"Soltanto coloro che vivono nel buio sanno bene cosa può significare la luce"
Mia madre ci ha reso fieri
Padre Joseph Wresinski, 12 febbraio 1917 – 14 febbraio 1988
Quando l’amore va di pari passo con la Giustizia
È stato tracciato un cammino, permettiamo ad altri di seguirlo, affinché, in avvenire, la miseria rimanga soltanto un brutto ricordo
Cambiare le regole del gioco
Il cambiamento auspicato è quello di assumere pienamente la dignità dei poveri
Per le persone amanti della giustizia
Riportare i più svantaggiati in seno alla comunità umana
Rifiutare la separazione…
...per fare in modo che tutti gli esseri umani si incontrino e si riconoscano!
Le vacanze: un diritto umano!
"Tutte le famiglie devono avere la possibilità di dimenticare la vita quotidiana per qualche settimana per ritrovare la propria umanità"
Partecipare alla democrazia
Le famiglie più povere desiderano entrare nella nostra storia. Desiderano finalmente partecipare alla democrazia.
1 Maggio, Festa dei Lavoratori
"Ciò che rende liberi non è il lavoro, ma è la dignità che esso conferisce" - Joseph Wresinski
7 aprile, Giornata Mondiale della Salute
Creare una nuova cultura sanitaria partendo dai meno abbienti
Restituire ai più poveri la propria storia…
...per sovvertire i nostri comportamenti tesi all’esclusione.
La speranza condivisa dall’intera umanità
...affinché le cose cambino!
Un amore profondo per tutti gli esseri umani
"Sentirsi lacerati dalle loro lacerazioni, feriti dalle loro ferite,..."
Il tempo stringe…
"È tempo di capire che non c’è nessuna festa se non è la festa di tutti" - Joseph Wresinski
20 novembre, Giornata Internazionale dell’Infanzia
"È proprio giunto il tempo che si dichiari lo stato di emergenza contro la miseria, lo stato di emergenza in favore dei bambini".
Tutto è nato …
"Tutto è nato da una vita condivisa, mai da una teoria" - Joseph Wresinski